19/11/2024 - 19/11/2026
Il real estate alberghiero (o immobiliare alberghiero) si distingue da altre categorie di real estate per una serie di caratteristiche uniche legate alla sua natura operativa e al settore in cui si inserisce.
Ecco alcune delle principali differenze:
Operatività dell'investimento
A differenza di altri tipi di investimenti immobiliari (come uffici, retail o residenziale), il real estate alberghiero è strettamente legato alla performance operativa della struttura. Il successo di un hotel dipende in gran parte dalla sua gestione operativa, che include il marketing, i servizi offerti, il tasso di occupazione e la capacità di attrarre clienti. Le entrate non provengono semplicemente dall'affitto o dalla vendita di spazi, ma dai servizi forniti agli ospiti, come camere, ristoranti, eventi, e talvolta da servizi aggiuntivi come spa e attività ricreative.
Rischio e volatilità
Il settore alberghiero è più esposto ai cicli economici rispetto ad altri tipi di real estate. In tempi di recessione, il tasso di occupazione può calare drasticamente, influenzando le entrate. Anche fattori stagionali e imprevedibili, come disastri naturali o pandemie, possono avere un impatto significativo.
L'andamento dell'industria del turismo e dei viaggi incide direttamente sulla redditività degli hotel, rendendo il real estate alberghiero più volatile rispetto ad altri investimenti immobiliari.
Modelli di gestione
Il real estate alberghiero può essere gestito in vari modi: direttamente dall'investitore (self-managed), tramite un operatore specializzato (managed hotel), o attraverso un franchising. Ogni modello ha implicazioni diverse in termini di controllo, redditività e rischio.
I contratti di gestione alberghiera sono spesso complessi e includono clausole che legano la remunerazione dell'operatore ai risultati della struttura.
Tipologia di ritorno sull'investimento
I ritorni nel real estate alberghiero derivano sia dai flussi di cassa operativi (camere vendute, eventi, ristoranti, ecc.) sia dall'apprezzamento del valore dell'immobile nel tempo. Ciò implica che gli investitori devono considerare non solo la qualità della struttura, ma anche la competitività e l'attrattiva della destinazione turistica.
Le strutture alberghiere di lusso o boutique possono avere rendimenti più alti, ma anche rischi operativi maggiori rispetto agli hotel di fascia economica.
Valutazione e due diligence
La valutazione di un immobile alberghiero non si basa solo sui parametri immobiliari tradizionali, come la posizione e la metratura, ma include anche l'analisi finanziaria delle operazioni, il tasso di occupazione, il RevPAR (Revenue per Available Room), l'ADR (Average Daily Rate) e altri indicatori di performance.
La due diligence comprende anche la revisione dei contratti di franchising o gestione, la concorrenza locale, le tendenze del mercato turistico e l'efficacia della gestione operativa esistente.
Localizzazione e destinazione
La posizione gioca un ruolo cruciale: un hotel situato in una destinazione turistica popolare o in un'area di business ha un potenziale di reddito più elevato, ma può anche essere soggetto a una maggiore concorrenza.
La scelta della localizzazione richiede un'analisi approfondita dei flussi turistici, delle infrastrutture di trasporto, e delle attrazioni culturali o naturali della zona.
In sintesi, il real estate alberghiero richiede una comprensione approfondita sia dell'aspetto immobiliare sia delle dinamiche operative del settore turistico e alberghiero. Gli investitori devono essere preparati a gestire variabili complesse e a considerare sia l'aspetto fisico dell'immobile che la qualità della gestione.